Bullismo e Cyberbullismo
CONTRASTO AI FENOMENI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO
Nell’ottica di un approccio sistemico finalizzato al contrasto dei fenomeni del bullsimo e del cyberbullismo, la Dirigente scolastica nomina ogni anno scolastico il Team Antibullismo.
l servizio Hotline si occupa di raccogliere e dare corso a segnalazioni, inoltrate anche in forma anonima, relative a contenuti pedopornografici e altri contenuti illegali/dannosi diffusi attraverso la rete.
Le accennate linee guida del 2017 hanno consentito lo sviluppo di alcune strategie aventi un primo significativo impatto sulla prevenzione contrasto dei fenomeni. Si è resa possibile la creazione di una specifica Piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo).
La piattaforma Elisa (www.piattaformaelisa.it), realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, consente un percorso di formazione gratuita, avviato dal 2018, rivolto principalmente ai docenti referenti in materia di bullismo e cyberbullismo incardinati presso le diverse istituzioni scolastiche per l’acquisizione di utili competenze psico-pedagogiche e sociali.
I contenuti del percorso di formazione vanno dalla definizione e caratteristiche del bullismo e del cyberbullismo alle azioni per prevenire e intervenire efficacemente su tali fenomeni. Durante il percorso vengono offerti strumenti operativi scaricabili e utilizzabili a scuola, approfondimenti, esercitazioni pratiche e questionari finali per un’autovalutazione. Il referente dell'Istituto, prof. Alessio Bersanetti, che ha terminato con successo il percorso di 25 ore, rimane a disposizione di chiunque richieda tali materiali.